venerdì, aprile 22, 2005

Elettrodata annuncia l’ingresso nel management di Roberto Coppari nel ruolo di Direttore Generale

Elettrodata, uno tra i principali produttori italiani di PC, annuncia la nomina di un Direttore Generale alla guida del gruppo: si tratta di Roberto Coppari, cinquantenne marchigiano di Ancona, con una lunghissima e importante esperienza nel settore dell’information technology.

Coppari proviene da Borghi Trasporti, dove ha ricoperto per tre anni la carica di Amministratore Delegato. In precedenza, ha guidato la Divisione Operations di Synstar Computer Services, azienda che offre servizi di supporto e manutenzione multivendor. Ancora prima, ha maturato una solida esperienza manageriale con ruoli di crescente responsabilità all’interno di aziende multinazionali come NCR e Honeywell Information Systems.

Elettrodata è cresciuta in modo molto rapido, raggiungendo in poco più di dieci anni un fatturato di 124 milioni di Euro e i vertici del mercato italiano, e Roberto Coppari ha il compito di consolidare l’organizzazione dell’azienda e migliorare la sua efficienza, per consentirle di affrontare un’ulteriore fase di espansione.

Secondo Lorenzo Zubani, fondatore e Presidente di Elettrodata: “L’inserimento al vertice dell’azienda di un manager esperto come Roberto Coppari rappresenta una tappa importante nel nostro percorso di crescita. Con lui, contiamo di consolidare gli aspetti operativi, che – per le dimensioni che abbiamo raggiunto – sono molto importanti, per concentrarci sulle attività di sviluppo del business. L’esperienza di Coppari, inoltre, ci può aiutare a sviluppare il fatturato nell’area dei servizi post-vendita, un’area che consideriamo strategica per la fidelizzazione del cliente e per la nostra evoluzione come fornitore globale di prodotti e servizi”

“Elettrodata è una realtà imprenditoriale italiana significativa, che dimostra – con il suo successo – che è ancora possibile puntare su un modello di business che prevede la progettazione e la produzione dei PC in Italia, con soluzioni che vanno dal portatile al server di fascia alta, se questo si traduce nella possibilità, da parte del cliente, di avere prodotti personalizzati in base alle proprie esigenze”, afferma Roberto Coppari. “Il mio compito è quello di migliorare questo modello, in modo tale da consentire all’azienda di raggiungere gli obiettivi del prossimo triennio”