martedì, aprile 05, 2005

Geosat: prezzi sempre più aggressivi.

Forti Group, distributore della famiglia di car navigator Geosat sul mercato italiano, ha annunciato una forte riduzione dei prezzi dei due prodotti presenti sul mercato: il Geosat 2.5 passa da 1.299 a 999 Euro, e il Geosat 2C da 799 a 699 Euro. Con i nuovi prezzi, i due car navigator sono posizionati in modo particolarmente aggressivo nei confronti dei concorrenti, sui quali hanno un significativo vantaggio in termini di funzionalità.

La famiglia dei car navigator Geosat è progettata e prodotta in Italia da AvMap, azienda toscana di Marina di Carrara nata nel 1994 con lo sviluppo di un prodotto per la navigazione aeronautica, e utilizza cartografia TeleAtlas. Forti Group, distributore esclusivo in Italia dei prodotti Geosat per il canale consumer, ha creato grazie alla sua forte competenza di settore le sinergie con la Grande Distribuzione, e supportato lo sviluppo sul retail.
Geosat 2.5, il top della gamma, è il car navigator con lo schermo più ampio e luminoso nella categoria dei GPS portatili, e viene fornito con le mappe di tutto il continente europeo già installate su Compact Flash. Geosat 2 Compact, di dimensioni piu compatte, viene fornito con la cartografia italiana già installata e quella europea su CD in dotazione (il caricamento, in questo caso, viene effettuato attraverso l’interfaccia USB).

Tutti i supporti cartografici TeleAtlas sono aggiornati con gli ultimi rilevamenti, e comprendono i numeri civici, per una navigazione precisa sino al punto di arrivo. I due Geosat sono facili da installare e da rimuovere, per motivi di sicurezza o per trasferirli su un’altra auto – anche a noleggio – o su un camper, e possono essere utilizzati su qualsiasi veicolo dotato di presa/accendisigari.

“Il mercato dei car navigator sta attraversando una fase di crescita estremamente rapida, che nel caso dei due Geosat è stata superiore al 100% all’anno negli ultimi 24 mesi, in termini di unità vendute all’utente”, ha dichiarato Antonio Pusceddu di Forti Group. “La tendenza continuerà ancora per almeno due anni, e poi rallenterà progressivamente con la maturazione del mercato: una fase in cui le aziende che hanno il controllo della tecnologia e del canale – come avviene nel caso di AvMap e Forti Group – riusciranno a prendere il largo grazie a prodotti più innovativi e avanzati rispetto a quelli della concorrenza”.