venerdì, luglio 29, 2005

Gli analisti prevedono una significativa crescita dei tablet PC

Sebbene ancora molto lontano dal successo che ci si aspettava al momento del lancio, il mercato dei tablet PC potrebbe essere vicino ad una svolta significativa. Un allargamento della domanda e la disponibilità di software di sistema di nuova generazione potrebbero portare il valore del mercato da 1,2 miliardi di dollari del 2004 a circa 5 nel 2009. Secondo Brian O'Rourke, senior analyst di Instat, i tablet PC potrebbero perciò passare dall'attuale 1-2 % sul totale del mercato notebook ad un 3-4%.


Per approfondire: THG



Crescono le vendite di smart phone a fronte del declino degli handheld, che crescono solo in area EMEA grazie al GPS

Secondo Canalys, nel secondo trimestre 2005 è continuata la vertiginosa crescita degli smart phone. Le consegne a livello globale di "smart mobile device" sono salite infatti del 105% su base annua, ma all'interno di questa dinamica gli smart phone (o "converged device") crescono del 186% e i palmari perdono il 14%.

Per quanto riguarda i palmari, mentre nel nord America la diminuzione delle vendite è stata del 36%, in area EMEA le consegne sono aumentate del 18% grazie alla domanda di palmari con sistemi di navigazione satellitare incorporati.

lunedì, luglio 25, 2005

Secondo Gartner nel 2009 saranno venduti oltre un miliardo di cellulari

Gartner prevede che le vendite annue di telefoni cellulari raggiungeranno il miliardo di unità nel 2009.

Tra le più significative previsioni possiamo inoltre ricordare:

- nel 2009 ci saranno 2,6 miliardi di cellulari in funzione
- nel 2005 le vendite toccheranno i 779 milioni di unità, con un incremento del 16% sul 2004
- nel 2006 i cellulari 3G raggiungeranno i 100 milioni di unità vendute
- nel 2008 saranno venduti più di 200 milioni di smartphone


Per approfondire: Tekrati

venerdì, luglio 22, 2005

IDC: il mercato PC continua la sua crescita

Il mercato PC non sembra arrestare la sua crescita. L'ultimo rapporto IDC mostra uno sviluppo a livello globale nel secondo trimestre 2005 pari al 16,6% , con un forte incremento anche nell'area EMEA. David Daoud, research manager in IDC, definisce questa crescita "fenomenale". Si tratta del più forte incremento registrato dal terzo trimestre del 2000.

Gran parte dello sviluppo ha interessato Europa, Africa e Medio Oriente, con un tasso del +20%. Le cifre Europee sono giunte totalmente inaspettate, mentre quelle provenienti dagli Stati Uniti (+11,7) sono in linea con le previsioni. Sempre secondo Daoud la maggior parte della crescita è dovuta al livello basso dei prezzi dei desktop, e dall'accresciuto interesse per il mobile computing, sia nell'area business che consumer.



martedì, luglio 19, 2005

AvMap e Forti Group festeggiano i 10.000 navigatori satellitari del primo semestre 2005

Nel primo semestre del 2005, 10.000 automobilisti italiani hanno scelto un navigatore satellitare GeoSat, prodotto dall'italiana AvMap. E' un risultato di rilievo in un mercato in forte espansione ma già affollato da una significativa presenza di alternative.

Tra i motivi di successo della linea GeoSat vanno senz'altro citati l'ampiezza del display, un elemento di scelta fondamentale tra i consumatori, la semplicità di installazione e d'uso, e il design piacevole e realmente "tascabile".

Forti Group, distributore esclusivo sul canale consumer, ha dato un significativo contributo al raggiungimento di questo risultato, grazie a un'efficace strategia di introduzione nelle maggiori catene distributive italiane.

"I risultati di vendita confermano la validità dei prodotti Geosat, e dimostrano - se mai ce ne fosse stato bisogno - che anche un prodotto italiano può tenere testa alla concorrenza internazionale quando i fattori sono l'innovazione e il design", commenta Mauro Di Fiore, Direttore CE Business di Forti Group. "Ed è proprio sull'innovazione e sul design che AvMap punta per l'introduzione della nuova generazione di navigatori satellitari, che avverrà nel mese di settembre".

lunedì, luglio 18, 2005

La Fondazione Politecnico di Milano e MEDICI Framework premiano Wineshop.it

La Fondazione Politecnico di Milano e MEDICI Framework ha conferito a Wineshop.it l'eContent Award Italy nella categoria eBusiness. Si tratta del premio per il miglior contenuto in formato digitale organizzato nell'ambito della pre-selezione ufficiale del World Summit Award 2005 che si terrà a Tunisi durante il World Summit On The Information Society sotto l'egida delle Nazioni Unite.

Wineshop.it, sito fondato nel 1999 dall'Ing. Andrea Gaetano Gatti, ha raccolto numerosi riconoscimenti, ed è da molti considerato un piccolo gioello dell'e-commerce, nonché uno dei più qualificati punti di incontro online per gli appassionanti di vino italiani.

"Il panorama enologico italiano è attualmente costellato da centinaia di piccoli produttori poco conosciuti al grande pubblico ma con una attenzione quasi maniacale per il territorio, per la qualità e per le tecniche tradizionali di produzione." - sottolinea Andrea Gaetano Gatti - "Piccoli produttori che riescono a dare alla luce vini di assoluta eccellenza, ma la cui fama spesso non valica i confini della regione dove hanno origine. Piccoli produttori che investendo quasi esclusivamente nella qualità non hanno i mezzi per pubblicizzare i loro prodotti. Wineshop.it vuole far conoscere nel mondo questa realtà dell'enologia italiana, dando la possibilità a questi "artigiani del vino" di fare apprezzare i propri prodotti ad un pubblico sempre più numeroso."


Per maggiori informazioni :

www.wineshop.it - Ing. Andrea Gaetano Gatti: email ag.gatti@wineshop.it - tel. 035-4128290 - fax 035-4729042.

Quorum PR - Italo Vignoli / Enrico Bianchessi - email italo.vignoli@quorum-pr.com enrico.bianchessi@quorum-pr.com tel. 02-36504831/2 - fax 02-700547907

giovedì, luglio 14, 2005

Forrester : il WiMax destinato ad avere un fortrissimo impatto, ma non prima del 2010

Secondo Forrester, la tecnologia WiMax, al centro dei commenti degli esperti di wireless networking, ha un futuro brillante, ed è destinata ad avere un enorme impatto su consumatori, aziende, vendor e operatori delle telecomunicazioni.
WiMax renderà l'accesso wireless a banda larga realmente ecomomico e mobile, ma , avverte Forrester, tutto ciò non potrà avvenire prima del 2010. Tra le ragioni, le questioni legate allo spettro delle frequenze, la disponibilità delle apparecchiature , le questioni normative, e motivi di ordine competitivo. L'impatto del WiMax sarà graduale nei paesi più sviluppati, ma potrebbe essere molto più rapido nei paesi emergenti come India, Brasile e Russia, dove l'infrastruttura di rete fissa e mobile esistente è decisamente ridotta.




venerdì, luglio 08, 2005

Nevada CXJ, la mobilità nella sua forma migliore

Elettrodata aggiunge un importante tassello alla sua offerta di notebook ad alte prestazioni


Peschiera Borromeo, 8 luglio 2005 - Elettrodata, uno tra i principali produttori italiani di PC desktop, notebook e server, annuncia il nuovo portatile Nevada CXJ basato sulla piattaforma Intel Sonoma, per le esigenze degli utenti mobili più avanzati, che è in grado di offrire prestazioni eccellenti con qualsiasi genere di applicazione, anche grafica, in ufficio come nella sala d'attesa di un aeroporto.

Il nuovo notebook Elettrodata è alimentato da un processore Intel Pentium Mobile (Centrino) da 1,8 o 2 GHz con 533MHz di FSB, ha 512 Mb di RAM (espandibili sino a 2 Gb) su moduli DDR-2 a 400MHz, un hard disk SATA da 60 o 80 Gb, un ampio display TFT da 15,1 pollici, con una risoluzione di 1400x1050 pixel, e una potente scheda grafica nVidia GeForce 6600 PCI Express com 128 Mb di memoria.

Il Nevada CXJ dispone inoltre di un masterizzatore DVD dual-standard, ed è dotato del pannello di controllo Audio DJ, che consente di riprodurre CD musicali a computer spento. La connettività è assicurata da un modem fax 56K, una scheda Gigabit Ethernet, e una scheda wireless LAN 802.11g (54Mbit/s).

Completa anche la dotazione di interfacce, che comprende una PCMCIA, una porta Firewire, uno slot Express Card, 3 porte USB 2.0, e connessioni Line-Out SPDIF e S-Video TV-out. Completa il quadro un lettore multicard capace di gestire schede di memoria XD, MS, MS Pro, MMC e SD.

Il nuovo modello viene fornito con la borsa per il trasporto, ed è coperto da un'assicurazione All-Risk che protegge l'acquirente da furti per la durata di un anno.

"Il Nevada CXJ completa la gamma Elettrodata indirizzata agli utenti più avanzati. La crescita del mercato dei notebook richiede la costruzione di un'offerta più completa, poiché aumenta il numero delle figure che usano il portatile all'interno dell'azienda, e soprattutto aumenta il numero di coloro che provengono da un modello desktop e sono quindi abituati a svolgere ogni tipo di lavoro con il proprio personal computer", commenta Lorenzo Zubani, Presidente di Elettrodata.

Il prezzo del Nevada CXJ parte da € 1.495 + IVA ed è disponibile presso tutta la rete dei rivenditori Elettrodata.

Elettrodata S.p.a
Dal 1991, Elettrodata (www.elettrodata.it) - tra i principali produttori italiani di PC - fornisce soluzioni globali per l'informatizzazione delle aziende e delle famiglie, integrando i propri prodotti con quelli dei principali marchi presenti sul mercato ICT, che distribuisce in modo diretto. L'azienda - certificata ISO 9001:2000 e ISO 14001:1996 - dispone di una catena di negozi e cash & carry di proprietà, e di una rete di rivenditori e centri di assistenza autorizzati estesa su tutto il territorio nazionale. Nel 2004, ha ottenuto un fatturato di 124 milioni di Euro e ha prodotto oltre 75.000 PC, di cui oltre 13.000 portatili.

Skintek
Skintek è il marchio consumer di Elettrodata caratterizzato da prodotti particolarmente innovativi, pensati per il lavoro, lo studio e il divertimento e che si distinguono per il design elegante e la qualità, disponibili oltre che nei computer shop Elettrodata, anche nei punti vendita di 14 catene di ipermercati e negozi di elettronica di consumo.


Per ulteriori informazioni:

Elettrodata S.p.a - Corrado Coraglia,
Tel. 02/ 547771, corrado.coraglia@elettrodata.it

Quorum PR- Giovanna Benvenuti/Italo Vignoli
Tel. 02/36504831, giovanna.benvenuti@quorum-pr.com, italo.vignoli@quorum-pr.com

Secondo In-Stat il digitale terrestre è pronto a decollare

Il mercato dei Set Top Box per la TV digitale terrestre (DTT) è destinato a esplodere nel corso del 2006, e arriverà ad un valore di più di 10 miliradi di dollari nel 2009: queste le principali conclusioni di un report In-Stat.

A sorpresa è l'Australia il primo consumatore di top box per la DTT ad alta definizione, seguita dal Nord America.

In Europa, per anni leader in termini di unità vendute e valore del mercato, si attende una forte spinta sul digitale terrestre derivante dai mondiali di calcio del 2006

L'articolo su Tekrati

venerdì, luglio 01, 2005

Il mercato Europeo del Digital Home si prepara per una nuova competizione

Secondo Canalys il mercato euroepo delle piattaforme per il digital home si prepara ad affrontare una nuova competizione cross-platform, che si svolgerà tra PC, game consoles e DVR.

"Lo scenario si evolve rapidamente, le aziende che non reagiscono in tempi brevi incontreranno grosse difficoltà nel loro business e si troveranno precluse le nuove opportunità offerte dal mercato" ha sottolineato Steve Brazier, President e CEO di Canalys.

Tra i dati più interessanti forniti da Canalys:

- nel primo trimestre 2005 sono state vendute nel mercato EMEA 10,5 milioni di piattaforme hardware.
- i PC consumer sono la categoria più ampia, sebbene l'importanza di Windows Media Center rimanga ancora limitata
- i DVR (Digital Video Recorder) sono in crescita
- la competizione subirà una forte accelerazione con l'arrivo delle console di nuova generazione