martedì, dicembre 13, 2005

Con Elettrodata, a Varese la tecnologia è italiana

Inaugurato l’ottavo cash & carry, in collaborazione con Emmequadro: un negozio all’ingrosso e un centro di competenza sulle soluzioni VoIP

Elettrodata ha aperto a Varese, in Via Piemonte 95 (Rione Masnago), l’ottavo cash & carry, in collaborazione con Emmequadro, società del gruppo specializzata nei settori dell’integrazione dei sistemi e del VoIP (telefonia su rete IP) con sede proprio a Varese. Gli altri punti vendita all’ingrosso sono a Peschiera Borromeo, Castrolibero (CS), Cordenons (PN), Dolzago (LC), Forlì, Rosta (TO) e Voghera (PV).

La struttura, su tre piani (negozio, uffici e magazzino) ciascuno con una superficie di 220 metri quadrati, e con un ampio parcheggio per 30 autoveicoli, è diretta da Marco Bellini, fondatore di Emmequadro, secondo il quale: "L’apertura del cash & carry Elettrodata rappresenta una grossa opportunità per i rivenditori della Provincia di Varese, che possono effettuare gli acquisti e prelevare i prodotti dal magazzino, eliminando - a vantaggio degli utenti finali - i tempi di attesa dovuti alla spedizione per corriere dei distributori".

Il cash & carry Elettrodata ha l’obiettivo di servire tutti i rivenditori di Varese e delle zone limitrofe con un’ampia offerta di prodotti di information technology che va dai PC - i desktop Samara, i notebook Nevada e i server Ulixe - a tutti gli accessori con il marchio Skintek (schermi e TV al plasma e LCD, periferiche per PC e notebook), ai software e alle periferiche dei principali produttori, ai prodotti VoIP di Emmequadro (che utilizza i centralini e i telefoni IP dell’azienda tedesca Innovaphone).


Lo standard Mobile WiMax ottiene la ratifica IEEE

Lo standard Mobile WiMax 802.16e ha fatto un passo importante per potersi proporre come alternativa alle tecnologie 3G per la fornitura di servizi di mobilità dedicati alle aziende. La ratifica da parte dello IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) apre infatti nuove prospettive e spingerà i carrier a valutare con maggiore attenzione la tecnologia. Lo standard 16e aggiunge nuove funzionalità a WiMaxche consentono ai terminali mobili di utilizzare meglio la tecnologia: permette ad esempio il roaming regionale tra i diversi service provider e consente all'utilizzatore il passaggio da una radio ad un'altra. Secondo Intel i chipset per introdurre il WiMax nei computer portatili saranno pronti tra il 2007 e il 2008.




giovedì, dicembre 01, 2005

Continua la crescita del Wi-Fi

La incessante domanda di networking wireless, sia sul fronte del mercato consumer come su quello business, sta spingendo il mercato delle apparecchiature Wi-Fi verso il traguardo dei 100 mlioni all'anno di chipset venduti.

I dati, forniti da In-Stat e dalla Wi-Fi Alliance, stimano che le consegne di prodotti Wi-Fi possano giungere ad una crescita annua del 64%.

"La tecnologia Wi-Fi ha decisamente raggiunto la maturità" - sostiene Frank Hanzlik, direttore generale della Wi-Fi Alliance. "Oggi il 90% dei notebook venduti è 'Wi-Fi enabled' e non ci sembrano essere limiti alle opportunità offerte dalla continua domanda di questa tecnologia."