mercoledì, settembre 10, 2008

I distributori e il retail moderno: l’epoca dei box mover è finita

Il distributore deve saper costruire valore per il vendor tanto quanto per il retailer: l'esperienza di Forti Group in Italia nei mercati di riferimento

Le dinamiche proprie del retail moderno, sia esso GDS, GDO o Indipendent Retail, hanno imposto un profondo rinnovamento nelle strategie dei distributori e dei vendor che vogliono operare con successo in questo canale.
Per quanto riguarda il distributore, questo rinnovamento passa attraverso l'acquisizione di competenze specifiche sui prodotti, la creazione e lo sviluppo di nuovi servizi per i punti vendita e, naturalmente, l'adeguamento e l'ottimizzazione delle funzioni "classiche"del distributore, soprattutto in senso logistico e di gestione del credito.
E' su questo sentiero di sviluppo che si è sempre mossa Forti Group, una realtà operativa sin dal 1984, che ha scelto di proporsi nel mercato Italiano offrendo ai vendor dell'elettronica di consumo una strategia innovativa come quella del sales & marketing outsourcing, un approccio che si può sintetizzare come "mantenere la proprietà del business, terziarizzandone l'esecuzione" al partner distributivo.

Il mercato in cui ha sviluppato particolarmente questo modello è quello della mobile navigation, dove al fianco di aziende come AvMap, Becker, Navteq e Sirf quali partner privilegiati e Mio, MyGuide e Tele Atlas, nel recente passato, Forti Group oggi è un player tra i più qualificati in senso assoluto.
A seguito dell’evoluzione del mercato, Forti Group ha rifocalizzato la sua strategia di business concentrandosi anche in altre due aree specifiche quali il Digital Multimedia, con particolare riferimento all’offerta Parrot, e l’House Care, segmento in cui è entrato con il recente accordo stipulato con Karcher.

Per realizzare concretamente la sua visione di sales & marketing outsourcing Forti Group ha costruito un network di sales account che coprono organicamente tutto il territorio italiano: consorzia infatti 20 agenzie che possono contare complessivamente su 32 agenti di vendita dedicate al presidio dei canali GDO, GDS e Large Indipendent Retail.

Forti Group è anche in grado di organizzare e gestire team specifici di supporto alla vendita, personale qualificato  che realizza ad esempio programmi di formazione "in-store" personalizzati rivolti alla grande distribuzione. E' proprio in questa area che ha infatti saputo costruirsi una identità pressoché unica nel panorama italiano, ed è oggi in grado di offrire supporto marketing in-store per azioni di merchandising, programmi di education, display care, "last meter sales".

"Noi gestiamo attività sul punto vendita da cui traggono evidenti benefici sia il vendor che il retailer, in termini di volumi di vendita, di rotazione dello scaffale, di soddisfazione del cliente, e di posizionamento del brand", sottolinea Antonio Pusceddu, Director Sales & Marketing di Forti Group. "La nostra introduzione nelle maggiori insegne della distribuzione (che comprendono tutte le principali insegne di elettronica di consumo e food e, un ampio database di indipendent retail) ci rende il partner ideale per vendor che ricercano un inserimento strutturato, consapevole e progettuale nell’arena consumer, così come per quelle che, già introdotte, vogliono sviluppare e riqualificare il proprio posizionamento strategico."