mercoledì, marzo 11, 2009

TippingPoint a caccia di bug

TippingPoint sponsor del Pwn2Own. La competizione tra hacker è focalizzata su browser e dispositivi mobili.

Il team Zero Day Initiative (ZDI) di TippingPoint sarà sponsor per il terzo anno consecutivo del Pwn2Own Contest 2009, che avrà luogo durante la CanSecWest Security Conference, che si terrà dal 16 al 20 Marzo a Vancouver.

La competizione "premia" gli hacker che riescono, sfruttando dei bug sconosciuti, a eseguire del codice sugli "obiettivi" prestabiliti, che quest'anno sono i browser Internet Explorer 8, Firefox e Chrome per Windows 7, e Safari e Firefox per Mac OS X, e i dispositivi mobili BlackBerry, Android, iPhone, Symbian e Windows Mobile, nella loro configurazione di default.

I premi messi in palio da Tipping Point - 5.000 dollari per i bug dei browser e 10.000 per i bug dei dispositivi mobili - permettono all'azienda di "acquistare" le vulnerabilità che vengono scoperte, per renderle note prima alle aziende e poi - una volta identificate le soluzioni - al grande pubblico.

Il primo hacker che riuscirà a violare uno dei browser vincerà il laptop su cui era installato, e lo stesso avverrà per il primo che riuscirà a "craccare" un dispositivo mobile. Infine, TippingPoint offrirà altri due premi da 5.000 dollari per i due bug più interessanti: uno per i browser e uno per i dispositivi mobili.

giovedì, marzo 05, 2009

Elettrodata annuncia i risultati 2008 e un piano per affrontare la crisi di mercato

Elettrodata, uno tra i principali produttori italiani di PC e server e distributore di prodotti informatici, ha chiuso il 2008 con un fatturato merci e servizi di circa 111 milioni di Euro, con una leggera flessione pari al 2,63 % rispetto al dato fatturato merci e servizi dell’anno precedente di 114 milioni di Euro, nonostante l’aumento della produzione - tra PC, desktop e notebook, e server - che è stata di circa 85.600 unità.
La situazione di crisi finanziaria ha però provocato un aumento significativo dei tempi di pagamento, e questo - nel caso di un'azienda privata come Elettrodata - ha creato una situazione di temporanea difficoltà legata ai flussi di cassa proprio in coincidenza con il periodo di contrazione del mercato.
Per questo motivo, Elettrodata è ricorsa - per la prima volta nei suoi quindici anni di storia - allo strumento della cassa integrazione ordinaria per 34 dipendenti, che durerà tre mesi.

"Il mercato in generale e quello dell'information technology in particolare stanno attraversando un periodo di crisi, legato alla situazione finanziaria internazionale, e all'instabilità e alla riduzione dei consumi che questa ha provocato. Visto il perdurare di questa condizione, siamo stati costretti a ricorrere a un programma di riorganizzazione dell’azienda che comprende uno strumento di supporto come la cassa integrazione", ha commentato Lorenzo Zubani, Presidente di Elettrodata. "In questo modo, tra la riduzione dei costi e il contenimento delle spese, contiamo di tornare al più presto a una situazione positiva".

Dal 1991, Elettrodata ( www.elettrodata.it) - tra i principali produttori italiani di PC - fornisce soluzioni globali per l’informatizzazione delle aziende e delle famiglie, integrando i propri prodotti con quelli dei principali marchi presenti sul mercato ICT, che distribuisce in modo diretto. L’azienda - certificata ISO 9001:2000, ISO 14001:2004  - dispone di una catena di negozi e cash & carry di proprietà, e di una rete di rivenditori e centri di assistenza autorizzati estesa su tutto il territorio nazionale. Si rivolge direttamente alla pubblica amministrazione, ai clienti corporate e PMI ed è presente nel mercato della GDO.

lunedì, marzo 02, 2009

pr20it: le relazioni pubbliche incontrano i social media

pr20it è il primo centro di competenza italiano sulla comunicazione attraverso i social media, che unisce l'esperienza dei professionisti di Quorum PR con quelle di una serie di consulenti italiani e internazionali - frutto delle relazioni costruite nel corso degli anni da Italo Vignoli ed Enrico Bianchessi - per offrire alle aziende italiane una soluzione completa - che va dal singolo comunicato stampa alla costruzione di una strategia di governo delle relazioni e partecipazione alle conversazioni online - modulabile a seconda degli obiettivi e delle esigenze di budget.

L'evoluzione dei media tradizionali e la nascita dei social media, che oggi non possono che essere affrontati come un "unicum", visto che nel loro insieme permettono di raggiungere tutti gli stakeholder di aziende, enti pubblici e associazioni, indipendentemente dal settore in cui operano, rappresenta una sfida che coinvolge esperti di discipline molto diverse tra loro, che in alcuni casi hanno competenze di comunicazione di tipo settoriale. E' per questo motivo che pr20it mette al centro le relazioni pubbliche, l'unica professione in grado di gestire in modo strategico un progetto di comunicazione integrata.

La presenza online di pr20it parte da Twitter (http://twitter.com/pr20it) e ruoterà intorno a un blog (anteprima all'indirizzo http://www.quorum-pr.net/wordpress/), mentre FriendFeed (http://friendfeed.com/pr20it) farà da aggregatore per tutti i contenuti: per il momento, oltre a Twitter e al blog, c'è un canale Delicious per la segnalazione degli articoli più importanti su comunicazione e social media e un Tumblr che raccoglie tutto quello che viene "taggato" come PR 2.0. pr20it, oltre alla consulenza, farà attività di formazione e pubblicherà degli ebook sui temi dell'innovazione legata a relazioni pubbliche e social media.
--
Quorum PR
info@quorum-pr.com
www.quorum-pr.com