giovedì, marzo 25, 2010

"Relazione e fidelizzazione con il cliente"

L’evento di Uniserv dedicato al Data Quality per il CRM

Uniserv, leader internazionale nello sviluppo di tecnologie, applicazioni e soluzioni di Data Quality, organizza un evento indirizzato alle principali figure del marketing e del settore CRM per presentare le nuove soluzioni per la qualità dei dati clienti in ambito CRM. L’incontro si terrà il 21 aprile a Milano, presso l’Hotel Michelangelo, dalle ore 9.30 alle ore 13.00.

L’elevata qualità dei dati costituisce un fattore strategico decisivo per le imprese, in particolare per quelle che agiscono nel campo CRM, Direct Marketing, Geomarketing, Data Governance ed E-commerce. Dati qualitativamente mediocri (informazioni imprecise o contradditorie) possono incidere pesantemente sul successo di progetti strategici CRM, Business intelligence, Data Management e causare danni elevati.

Durante l’evento Uniserv illustrerà le soluzioni professionali nel campo dell’ottimizzazione delle anagrafiche clienti a supporto del CRM o della gestione delle relazioni per migliorare quindi la fidelizzazione con i clienti.

L’evento è gratuito, previa iscrizione: http://www.uniserv.com/it/landingpage/evento-crm-relazione-fidelizzazione.php, oppure inviando una email a workshop@uniserv.com

Uniserv è leader internazionale nello sviluppo di tecnologie, applicazioni e soluzioni di Data Quality. Le sue  soluzioni sono utilizzate per elevare la qualità dei dati nei processi di Direct Marketing e Business Intelligence, in applicazioni CRM, nei contesti di DataBase Marketing, e-Commerce, nei progetti di Data Governance, integrazione e migrazione dati. Posizionata da anni nel Magic Quadrant di Gartner Inc.,  lavora con oltre 850 clienti internazionali e ha in attivo oltre 3.300 installazioni in tutto il mondo. Fondata nel 1969, Uniserv conta oggi oltre 110 addetti e collabora a livello globale con molte realtà fra le quali BMW, FIAT, Deutsche Bank, XEROX, Deutsche Post, Heineken, Nestlè, France Telecom, Postel, PSA Peugeot-Citroën, Johnson&Johnson, Poste Italiane. www.uniserv.com

martedì, marzo 23, 2010

Telepass affida a B!Digital e 77Agency la sua campagna integrata di digital marketing


Attraverso un progetto integrato su Facebook e YouTube, B!Digital e 77Agency hanno sviluppato per Telepass un efficace e innovativo canale di comunicazione diretta con clienti e potenziali utilizzatori.
B!Digital, la divisione di Buongiorno SpA che si occupa dello sviluppo e dell’implementazione di campagne advertising e comunicazione su mobile e 77Agency, agenzia internazionale specializzata nel New Media Marketing, hanno realizzato per Telepass un progetto integrato di social media marketing, basato sulla costruzione e lo sviluppo di una fan page su Facebook, un canale video su YouTube e campagne congiunte CRM di email e mobile marketing.
bdigital-logo L'obiettivo chiave di Telepass era di sviluppare delle attività di ascolto dei clienti e comunicazione proattiva, e di trasformare la percezione del cliente di Telepass da società che si occupa di dispositivi per pagamento del pedaggio autostradale a società multi-servizi per l’automobilista e la sua famiglia. Un'attività di digital media marketing, oltre a rispondere egregiamente a questi obiettivi, consente di migliorare la conoscenza dei clienti ed avvicinarsi in modo diretto alle loro esigenze e richieste.
77Agency e B!Digital hanno puntato, come primo passo, alla creazione di una Fan Page (http://www.facebook.com/telepass) su Facebook che oggi conta oltre 15,420 fan e dove, ogni giorno, l’azienda aggiorna e interagisce direttamente con i propri clienti. 77Agency gestisce inoltre la definizione della linea editoriale per il profilo Telepass su Facebook, in modo da mantenere viva la relazione con i target di riferimento.
Inoltre, sono state create due landing page- Diventa Fan!-per chi non è ancora fan ditelepass1 Telepass e Premium- che viene utilizzata per elencare tutti i vantaggi e le offerte di Telepass Premium.
Tramite la Fan Page Telepass, i fan e non fan saranno anche in grado di partecipare al Quiz “Che Guidatore Sei?”, la cui applicazione è stata sviluppata con l’intenzione di promuovere il profilo Facebook. In meno di due mesi tale applicazione ha generato 2.000 utenti attivi che hanno scoperto, ovvero che hanno confessato, che tipo di guidatori sono tra quelli prudenti, quelli spericolati o semplicemente, quelli che sono tra le nuvole.
Il canale personalizzato su YouTube è stato creato poi con l’intenzione di informare i clienti sui prodotti e pacchetti esclusivi di servizio, che si aggiungono a tutti i vantaggi offerti dall’opzione Telepass Premium.
Gli strumenti web di social network rappresentano le nuove leve di campagne commerciali e marketing finalizzate a due obiettivi di fondo: costruire una relazione con il cliente in ottica "one-to-one" e massimizzare l'efficacia (minimizzando il costo) del contatto stesso - commenta Dario Scacchetti, Responsabile Marketing Telepass S.p.A. - In Telepass siamo molto soddisfatti del lavoro fin qui svolto: abbiamo costruito in poco più di tre mesi un network di circa 14000 fan (in costante aumento) sulla nostra pagina Facebook, messo in piedi un tool che ci consente di indicizzare al meglio i contenuti delle pagine web che
parlano di noi, avviato l'ascolto dei clienti-navigatori sui principali forum e blog che si interessano dei nostri servizi. Presto avvieremo anche un'attività di videocomunicazione, soprattutto come tutorial online per clienti attuali e potenziali. La semplicità di utilizzo e la rapidità sono elementi distintivi del social network, gli stessi che caratterizzano i servizi di Telepass”.
Il progetto realizzato per Telepass ha permesso di mettere a frutto e integrare perfettamente le nostre competenze” - sottolinea Daniela Gallo, Head of Digital Marketing di B!Digital - “Riteniamo sia un esempio davvero significativo di cosa oggi il digital marketing permette di ottenere quando si sviluppano in modo organico e coordinato attività sui social media, attraverso la creazione della pagina su Facebook, e attività CRM di email marketing. L'utilizzo congiunto di questi canali permette di raggiungere in modo particolarmente efficace gli obiettivi relativi alla brand awareness al posizionamento e avvia un circolo virtuoso di comunicazione e feedback tra clienti e azienda. Non ultimo, vorrei sottolineare il valore aggiunto offerto dalla possibilità di arricchire e ampliare le informazioni del database clienti e dalla generazione di nuovi lead”.
Marco Corsaro, MD di 77Agency aggiunge: “Siamo lieti di poter lavorare per un marchio importante come Telepass. Siamo sempre alla ricerca di nuove idee e iniziative fruibili che possano rafforzare ulteriormente il posizionamento del proprio marchio aumentando essenzialmente la visibilità del brand sul Web e generando awareness per garantire riconoscibilità e fedeltà di questo sistema per l’esazione automatica del pedaggio nell'immediato futuro”.
Technorati Tag: ,,

martedì, marzo 09, 2010

Buongiorno annuncia una nuova struttura organizzativa nell'anniversario dei 10 anni dalla sua nascita.

La nuova organizzazione rappresenta l'evoluzione verso il futuro nel segno della continuità con il passato.  Nuove sfide per la capacità di innovare della multinazionale.

logoB10final-RID Buongiorno, multinazionale italiana leader nel settore del mobile entertainment, celebra i primi dieci anni di storia dell'azienda con l'annuncio di una nuova struttura organizzativa per linee di business proiettata verso il futuro, con l'obiettivo di rafforzare le competenze verticali e trasferirle tra i 57 diversi Paesi in cui opera per cogliere tutte le opportunità di un mercato dinamico e in continua evoluzione come quello del mobile content.

Le quattro business unit, che riportano direttamente all'Amministratore Delegato Andrea Casalini,a capo di un Gruppo che nel 2009 ha fatturato di 259 milioni di Euro, sono le seguenti: Business to Consumer, coordinata da Fernando Gonzalez Mesones (Madrid), con responsabilità di gestione dei prodotti a brand proprietario per gli utenti di telefonia cellulare; Business to Business, guidata da Pietro De Nardis (Parma), che comprende le piattaforme di CRM per gli operatori (IMM), la gestione delle lotterie via sms (SuperContest) e l'area dei servizi di digital marketing per le aziende (B!Digital, diretta da Daniel Bertrand, Parigi); New Business, gestita da Matteo Montan (Parma) a cui fanno riferimento servizi già esistenti come peoplesound (il mobile social media di Buongiorno) e hellotxt (social network aggregator) e tutte le nuove iniziative di digital entertainment e convergenza Internet/Mobile; e Technology and Delivery, diretta da Alessandro Gatteschi (Milano), che ha la responsabilità delle tecnologie alla base dei servizi e dei prodotti.

Matteo Montan, neo Head of New Business di Buongiorno afferma - “La nuovabuongiorno-logo organizzazione riflette pienamente il focus che Buongiorno intende mettere sull’innovazione e sui nuovi filoni di business che contribuiranno in modo sostanziale alla crescita futura del Gruppo. La cosiddetta “Rivoluzione digitale” infatti è appena iniziata e lo scenario disegnato dagli analisti di Morgan Stanley – con un “mobile web” destinato a sorpassare in meno di 5 anni il “desktop web” ci mette in una situazione di favore che dovremo saper sfruttare fino in fondo. Questa è una rivoluzione non solo tecnologica, ma culturale, che sta stravolgendo il modo di comunicare, intrattenersi, accedere a contenuti e servizi, soprattutto “in mobilità” ed è in queste direzioni che, con il mio team, ci stiamo già muovendo con grande determinazione, per rendere sempre più “smart” i nostri servizi di oggi e per disegnarne di completamente nuovi per i nostri clienti di domani. Stiamo rivoluzionando per esempio con il nostro social network peoplesound il concetto di “rubrica” del telefonino; stiamo facendo di helloTxt uno strumento sempre più indispensabile nella gestione di una “digital social life” sempre più complicata; stiamo incubando proposizioni innovative nell’area del gaming, dei servizi di pagamento, della customer experience per la nuova generazione di connected device che, con l’iPad, ha solo fatto la sua comparsa. E’ una grande scommessa per un’azienda italiana, ma non dimentichiamo che l'Italia ha segnato la storia del telefono, con Meucci e Marconi...".

Buongiorno è uno tra i più significativi casi imprenditoriali italiani di successo degli ultimi 10 anni passando da realtà locale a multinazionale di riferimento per il settore del mobile entertainment. L'azienda è presente in modo diretto in tutti i principali mercati mondiali, ha relazioni con oltre 130 operatori mobili grazie a un'offerta di prodotti e servizi all'avanguardia per innovazione e affidabilità e con oltre il 90% del fatturato fuori dall’Italia.

martedì, marzo 02, 2010

Buongiorno!Digital porta il mobile marketing a livello globale

Una grande struttura focalizzata sul marketing e la comunicazione attraverso cellulari, web e social network, con uffici nei principali mercati europei.

bdigital-logo-rid Buongiorno!Digital (B!Digital), la divisione di mobile marketing del Gruppo Buongiorno, porta il mobile marketing a livello internazionale formalizzando la creazione di una struttura internazionale - diretta a livello globale da Daniel Bertrand - a cui fanno riferimento sette sedi locali (Amstelveen, Londra, Madrid, Milano, Mosca, Monaco e Parigi) in cui operano 100 professionisti con una lunga esperienza nella gestione di campagne di advertising e comunicazione attraverso il cellulare, il web e i social network. Il punto di riferimento della divisione è il sito www.buongiornodigital.com, ora disponibile in sette lingue, che permette di avere una panoramica completa dell'offerta di servizi.
Secondo una ricerca ReportLinker, il mercato mondiale per il mobile marketing e advertising crescerà alla media annuale del 12% fino al 2014, quando raggiungerà un valore prossimo a 50 miliardi di dollari. In Europa e Nord America la crescita media sarà di circa il 16%, e il fatturato raggiungerà rispettivamente i 16,3 e i 12,4 miliardi di dollari. I contenuti premium per gli apparati mobili, tra cui video e applicazioni, saranno il segmento che crescerà in modo più rapido, insieme all'uso degli smartphone per l'accesso ai social network.

Daniel Bertrand, Head of B!Digital, descrive la divisione come: "Un 'one stop shop' per i progetti aziendali di mobile marketing, in grado di coprire tutta la catena del valore per i brand che vogliono investire nel mobile marketing, grazie all'esperienza diretta - strategica e operativa – con un’offerta completa. Oggi B!Digital diventa a tutti gli effetti la più grande agenzia Europea indipendente a servizio completo per il mobile marketing con 5 soluzioni chiave: CRM e Loyalty, Mobile Display ADV, Applicazioni Mobile e m-site, Digital Campaign e Social Media Marketing".

Filippo Arroni, Managing Director B!Digital Italia, aggiunge: "In un contesto in cui si stima che nel 2010 una campagna di advertising su quattro sarà su mobile, B!Digital è una tra le prime realtà focalizzate sul mobile marketing a raggiungere una dimensione globale, e in questa veste rappresenta un'opportunità unica per le aziende, senza i condizionamenti che derivano dall'appartenenza a un gruppo in cui la pubblicità di tipo tradizionale rappresenta ancora oggi la parte più significativa e condiziona le strategie dei clienti".

Nei primi nove mesi del 2009, B!Digital ha ottenuto un fatturato di 11,7 milioni di Euro lavorando per grandi aziende come Citibank, Coca-Cola, Danone, L'Oreal, Orange, Procter & Gamble, Renault, Samsung e Visa, e per grandi editori come Mondadori e Gruppo l'Espresso. 

www.buongiornodigital.com