Buongiorno annuncia una nuova struttura organizzativa nell'anniversario dei 10 anni dalla sua nascita.
La nuova organizzazione rappresenta l'evoluzione verso il futuro nel segno della continuità con il passato. Nuove sfide per la capacità di innovare della multinazionale.
Buongiorno, multinazionale italiana leader nel settore del mobile entertainment, celebra i primi dieci anni di storia dell'azienda con l'annuncio di una nuova struttura organizzativa per linee di business proiettata verso il futuro, con l'obiettivo di rafforzare le competenze verticali e trasferirle tra i 57 diversi Paesi in cui opera per cogliere tutte le opportunità di un mercato dinamico e in continua evoluzione come quello del mobile content.
Le quattro business unit, che riportano direttamente all'Amministratore Delegato Andrea Casalini,a capo di un Gruppo che nel 2009 ha fatturato di 259 milioni di Euro, sono le seguenti: Business to Consumer, coordinata da Fernando Gonzalez Mesones (Madrid), con responsabilità di gestione dei prodotti a brand proprietario per gli utenti di telefonia cellulare; Business to Business, guidata da Pietro De Nardis (Parma), che comprende le piattaforme di CRM per gli operatori (IMM), la gestione delle lotterie via sms (SuperContest) e l'area dei servizi di digital marketing per le aziende (B!Digital, diretta da Daniel Bertrand, Parigi); New Business, gestita da Matteo Montan (Parma) a cui fanno riferimento servizi già esistenti come peoplesound (il mobile social media di Buongiorno) e hellotxt (social network aggregator) e tutte le nuove iniziative di digital entertainment e convergenza Internet/Mobile; e Technology and Delivery, diretta da Alessandro Gatteschi (Milano), che ha la responsabilità delle tecnologie alla base dei servizi e dei prodotti.
Matteo Montan, neo Head of New Business di Buongiorno afferma - “La nuova organizzazione riflette pienamente il focus che Buongiorno intende mettere sull’innovazione e sui nuovi filoni di business che contribuiranno in modo sostanziale alla crescita futura del Gruppo. La cosiddetta “Rivoluzione digitale” infatti è appena iniziata e lo scenario disegnato dagli analisti di Morgan Stanley – con un “mobile web” destinato a sorpassare in meno di 5 anni il “desktop web” ci mette in una situazione di favore che dovremo saper sfruttare fino in fondo. Questa è una rivoluzione non solo tecnologica, ma culturale, che sta stravolgendo il modo di comunicare, intrattenersi, accedere a contenuti e servizi, soprattutto “in mobilità” ed è in queste direzioni che, con il mio team, ci stiamo già muovendo con grande determinazione, per rendere sempre più “smart” i nostri servizi di oggi e per disegnarne di completamente nuovi per i nostri clienti di domani. Stiamo rivoluzionando per esempio con il nostro social network peoplesound il concetto di “rubrica” del telefonino; stiamo facendo di helloTxt uno strumento sempre più indispensabile nella gestione di una “digital social life” sempre più complicata; stiamo incubando proposizioni innovative nell’area del gaming, dei servizi di pagamento, della customer experience per la nuova generazione di connected device che, con l’iPad, ha solo fatto la sua comparsa. E’ una grande scommessa per un’azienda italiana, ma non dimentichiamo che l'Italia ha segnato la storia del telefono, con Meucci e Marconi...".
Buongiorno è uno tra i più significativi casi imprenditoriali italiani di successo degli ultimi 10 anni passando da realtà locale a multinazionale di riferimento per il settore del mobile entertainment. L'azienda è presente in modo diretto in tutti i principali mercati mondiali, ha relazioni con oltre 130 operatori mobili grazie a un'offerta di prodotti e servizi all'avanguardia per innovazione e affidabilità e con oltre il 90% del fatturato fuori dall’Italia.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home