giovedì, marzo 31, 2011

Buongiorno partecipa al Comitato della Mobile Marketing Association (MMA) che ha redatto le linee guida relative ai contenuti mobili per gli attori dell’”ecosistema mobile” negli Stati Uniti

Buongiorno attiva a livello mondiale quale promotore dell'uso corretto dei contenuti mobili e di protezione dei diritti dell'utente è uno dei membri di AssoCsp in Italia.

phone Buongiorno S.p.A. (FTSE Italia STAR: BNG), multinazionale leader nell'area delle soluzioni per la "mobile connected life", è una delle aziende che ha collaborato con la Mobile Marketing Association (www.mmaglobal.com) alla stesura della nuova versione delle best practices per i contenuti mobili, le regole cioè  che vogliono essere lo standard di riferimento per i servizi mobile (messaggi di testo –SMS, messaggi multimediali – MMS, e short code e sistemi di Interactive Voice Response -IVR) offerti dagli operatori telefonici negli Stati Uniti.
Buongiorno è uno dei leader riconosciuti del mercato mobile in America ed è attivamente coinvolto nel comitato per la promozione dell’uso corretto dei contenuti mobili e nel supporto a MMA per anticipare l'evoluzione delle tendenze e delle tecnologie all’interno di tale industria.
Le Best practices per i contenuti mobili descrivono le regole che le aziende che offrono contenuti su mobile devono rispettare al fine di rispondere ai principi di tutela dei consumatori , con ciò rendendo possibile la diffusione di campagne di marketing trasversali su tutti i carrier statunitensi - Verizon Wireless, AT&T, Sprint e T-Mobile.
Buongiorno è da sempre uno dei promotori di questo tipo di  iniziative: infatti, in Italia, ha partecipato attivamente - insieme agli altri player del settore, inclusi gli operatori telefonici -ad un tavolo di lavoro congiunto che ha dato vita al Codice di Condotta per i Servizi a Sovrapprezzo SMS/MMS (www.assocsp.com/doc/CASP2.0.pdf), mentre in Spagna  e in Germania , anche grazie alle associazioni di categoria di cui fa parte, ha rispettivamente partecipato alla redazione e aderito all’implementazione dei Codici di comportamento.
Il documento ufficiale della MMA, in formato PDF, può essere scaricato da questo link: http://www.mmaglobal.com/bestpractices.pdf. Il testo - che entra in vigore il 1° aprile 2011 - è diviso in sezioni in base alla tipologia del contratto, per rendere più facile la consultazione.

Etichette: , ,

mercoledì, marzo 09, 2011

B!Digital gestisce la raccolta pubblicitaria per MyMadrid

B!DIGITAL GESTISCE LA RACCOLTA PUBBLICITARIA PER MYMADRID, L'APPLICAZIONE SMARTPHONE PER I TIFOSI ‘MERENGUE’

L’applicazione MyMadrid negli ultimi tre mesi è stata scaricata oltre 250.000 volte e conta circa 20.000 utenti quotidiani attivi al giorno in Europa.

mymadrid-iphoneB!Digital, agenzia indipendente leader in Europa e parte del Gruppo Buongiorno S.p.A., ha firmato un accordo con la squadra del Real Madrid per la raccolta pubblicitaria sull’app per iPhone MyMadrid, che è tra le più popolari nella categoria ‘Sport’ nei principali paesi europei quali Italia, Spagna, Francia e Regno Unito, con oltre 250.000 download negli ultimi tre mesi (circa 2.500 al giorno).

MyMadrid è il primo progetto di comunità mobile di una squadra di calcio, e rappresenta un esempio pratico di integrazione tra la tecnologia mobile e le strategie di marketing. L’applicazione permette di comunicare con gli iscritti alla community, condividere i contenuti quali informazioni, e news sulla squadra, e anche acquistare i prodotti ufficiali del Real Madrid, che ha oltre 30 milioni di tifosi in Europa.

Grazie all’esperienza maturata con l’iniziativa di successo di MyMadrid, B!Digital è in grado di offrire alle società sportive - e in particolare alle squadre di calcio italiane che nel nostro paese possono contare su unì audience potenziale di oltre 35 milioni di tifosi - tutta la propria esperienza nel mobile marketing per allargare la presenza ad altre comunità e creare opportunità di co-marketing con altri brand, sfruttando inoltre la crescente diffusione di smartphone evoluti.

"MyMadrid è un'esperienza unica, sviluppata in collaborazione con una tra le squadre di calcio più prestigiose al mondo - afferma Filippo Arroni, Managing Director B!Digital Italia - L'Italia, l'unico Paese europeo con quattro quotidiani sportivi, nasconde un bacino di utenza enorme, che offre opportunità ancora inesplorate nell'area del marketing digitale, e in particolare, del marketing su mobile”.

Grazie alla consolidata esperienza nel mercato del mobile marketing di B!Digital, Real Madrid Mobile rafforzerà la propria presenza in questo settore” commenta Pedro Duarte, Mobile Marketing Manager di Real Madrid

mercoledì, marzo 02, 2011

iAd: con B!Mobile si può pianificare.

Con B!mobile in Italia è già possibile pianificare campagne a performance su iAd  

In Italia, dalla scorsa settimana, si sono visti i primi banner iAd, la piattaforma di pubblicità mobile sviluppata da Apple con l’obiettivo di facilitare l'integrazione adv nelle applicazioni vendute sulle properties Apple. B!Mobile, il performance AdNetwork lanciato da Buongiorno lo scorso anno, è stato trai i primi a promuovere e testare, le potenzialità della piattaforma di mobile adv di Apple mettendosi a disposizione di brand e sviluppatori di applicazioni che vogliono utilizzare i banner di iAd per pianificare le proprie campagne di mobile advertising.

B!Mobile si propone quindi come lo strumento ideale per muovere i primi passi nel mondo della pianificazione mobile a performance offrendo, grazie alla decennale esperienza di un team di professionisti del mobile, la possibilità di disegnare campagne perfettamente mirate, attraverso un’interfaccia semplice e immediata con cui selezionare il proprio target, fissare tutti i parametri necessari e da cui controllare l'andamento della campagna stessa. Tramite B!mobile, inoltre è possibile pianificare su diversi ad network internazionali e direttamente sul proprio traffico diretto - che a fine febbraio contava, solo in Italia oltre 100 milioni di page impressioni da iOS di cui circa il 10% direttamente da iPad.

Il potenziale di comunicazione offerto da una campagna mobile focalizzata attrae l’interesse di molti, tanto che un numero crescente di brand integra le proprie campagne pubblicitarie con progetti di mobile advertising, che sempre di più appare come lo strumento di comunicazione del futuro. Agli investitori pubblicitari italiani si offre oggi, con la disponibilità di iAd, uno scenario in cui oltre il 57% del traffico mobile internet viene generato da iPhone e più in generale il 96% degli utenti mobile internet è comunque disponile a cliccare su un banner1.

1 Fonte: ricerche POLIMI

Etichette: , , , , ,