giovedì, ottobre 27, 2011

mysms ora anche nel Mac App Store

mysmsLa nuova versione di mysms desktop permette di avere sul Mac un vero e proprio “remote control” dei propri SMS, infatti qualsiasi cambiamento effettuato su un device Mac OSX si rifletterà automaticamente anche sullo smartphone. Inoltre la funzionalità mysmsfriend, permette di rimanere in contatto con i propri amici senza alcuna spesa.

mysms, il servizio di messaggistica di Buongiorno che consente agli utenti di inviare e ricevere i messaggi di testo a prezzi competitivi, presenta oggi la versione desktop per Mac. Disponibile attraverso il Mac App Store, mysms desktop consente agli utenti Mac OSX che usano uno smartphone Android di inviare messaggi di testo a basso costo sincronizzandoli con il cellulare. Questa nuova release completa la gamma delle applicazioni mysms, disponibili per iPhone, Android, Chrome e in versione desktop per Windows.

Per molti utenti, gli SMS sono una componente importante della propria vita e il principale canale di comunicazione con amici, famiglia e colleghi. Gli SMS si confermano infatti il mezzo di comunicazione più diffuso tra gli utenti di cellulare a livello mondiale, e si prevede che nel 2011 ne verranno scambiati oltre 8 trilioni, con un fatturato di 127 miliardi di dollari nel 2011 (Fonte: Portio Research).
Inoltre, secondo l'International Telecommunication Union (ITU), nel corso del 2010 ogni utente europeo di cellulari ha inviato in media 1.313 SMS, con un tasso di penetrazione nei Paesi più avanzati come l'Italia ampiamente superiore all'80%.

 

Continua a leggere...»

martedì, ottobre 25, 2011

Andrea Casalini, Amministratore Delegato di Buongiorno, porta l’esperienza di Cashlog sugli mpayment alla conferenza Carte 2011 di ABI

Andrea Casalini, Amministratore Delegato di Buongiorno (FTSE Italy STAR: BNG), leader cashlogglobale nelle soluzioni per la mobile connected life, parteciperà alla conferenza “Carte 2011” organizzata da ABI (Associazione Bancaria Italiana) che avrà luogo il 3 e 4 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Roma.

L'evento, dedicato al mondo delle Payment Cards e dei pagamenti innovativi ed elettronici, prevede Sessioni Plenarie, Tavole Rotonde e Stream di approfondimento sui principali temi riguardanti le carte e con focus particolare sul mobile payment e le novità portate dall'utilizzo del web e dei social media.

Andrea Casalini parteciperà alla tavola rotonda dal titolo “Come si cambia tra nuovi attori e innovazione” e commenterà lo sviluppo del mercato dell’m-payment, traendo ampi spunti dall'esperienza di Cashlog, la soluzione innovativa che facilita i micro pagamenti tramite addebito telefonico, nata dalla decennale esperienza di Buongiorno.

Per maggiori informazioni: www.cashlog.com
Per maggiori informazioni sull'evento: www.abieventi.it/eventi/1323/

martedì, ottobre 11, 2011

mysms desktop: inviare e ricevere SMS dal proprio PC non è mai stato così semplice

La nuova versione di mysms per Windows permette di avere sul PC un vero e proprio “remote control” dei propri SMS, infatti qualsiasi cambiamento effettuato sul PC si rifletterà anche sullo smartphone. Inoltre la funzionalità mysmsfriend, permette di rimanere in contatto con i propri amici senza alcuna spesa.

mysms, (www.mysms.com ) il servizio di messaggistica di Buongiorno che consente agli utenti di inviare e ricevere i messaggi di testo a prezzi competitivi, presenta oggi la versione per Windows che si aggiunge alle app Android e iOS per smartphone e tablet.

mysmslogoPer molti utenti, gli SMS sono una componente importante della propria vita e il principale canale di comunicazione con amici, famiglia e colleghi.
Gli SMS si confermano infatti il mezzo di comunicazione più diffuso tra gli utenti di cellulare a livello mondiale, e si prevede che nel 2011 ne verranno scambiati oltre 8 trilioni, con un fatturato di 127 miliardi di dollari nel 2011 (Fonte: Portio Research).
Inoltre, secondo l'International Telecommunication Union (ITU), nel corso del 2010 ogni utente europeo di cellulari ha inviato in media 1.313 SMS, con un tasso di penetrazione nei Paesi più avanzati come l'Italia ampiamente superiore all'80%.

Continua a leggere...»