Lumata : il mobile marketing oggi e domani
Filippo Arroni, Managing Director di Lumata Italia, intervistato da Serena Piazzi per ADVexpress TV
La diffusione di smartphone e tablet è in continua crescita e le aziende stanno acquistando sempre più consapevolezza delle grandi potenzialità offerte dalla comunicazione via mobile, anche per quanto attiene alla gestione della relazione con i clienti, convogliando parte degli investimenti anche su questo canale. Proprio in quest'ambito opera Lumata, azienda nata dallo spin off delle attività B2B di Buongiorno e in collaborazione con il fondo di investimenti americano di private equity Francisco Partners, che raccoglie l'eredità di B!Digital.
Come ha spiegato ad ADVexpressTv Filippo Arroni, managing director di Lumata Italia, la società fornisce servizi di vario genere alle aziende, che vanno dalla pianificazione di campagne mobile alla retention, ovvero la fidelizzazione dell'utenza attraverso sistemi evoluti di crm.
Tre i segmenti di business a cui si rivolge Lumata: i brand, le compagnie di telecomunicazioni e i produttori di handset.
Tra i trend emergenti nel settore del mobile advertising, che l'azienda intende cavalcare in questo suo primo anno di attività, sono da citare la geolocalizzazione dei messaggi e la possibilità di realizzare campagne rich media anche su dispositivi mobili.
Per quanto riguarda il location based advertising, che consente di inviare comunicazioni ad hoc via sms o via banner, come ha dichiarato Arroni ai nostri microfoni, Lumata ha stretto un accordo esclusivo con Navteq grazie al quale ha già sviluppato le campagne di Fineco e Fidenza Village.
Il rich media, invece, rende il canale mobile appealing anche per brand (come ad esempio del mondo del fashion o del largo consumo) che in passato lo evitavano proprio perchè necessitavano di pianificare creatività più impattanti di un semplice banner.
L'obiettivo di Lumata per il 2012 è confermare la leadership sul canale mobile, sia dal punto di vista advertising, settore nel quale, in veste di concessionaria, vanta un vasto portfolio grazie a partnership con realtà importanti come Vodafone, Ansa, Il Giornale, Il Messaggero; sia dal punto di vista del supporto alle imprese del mondo retail per quanto attiene alla gestione dei programmi di loyalty, ad esempio attraverso la dematerializzazione delle carte fedeltà.
Etichette: Android, iPad, iPhone, Marketing, Mobile advertising
0 Comments:
Posta un commento
<< Home