mercoledì, luglio 30, 2014

Lumata e Waze guidano verso le oasi di Cafè Zero e Cornetto

Due innovative campagne veicolate attraverso la celebre app di social navigation guidano i clienti verso il punto vendita più vicino, ma solo se il clima è adatto per gustarsi una coppa di Cafè Zero o un Cornetto.

CafèZero-ridLumata, player di riferimento nell’ambito del mobile marketing ed advertising, e Waze, la più famosa app di social navigation, sono i protagonisti dell'ultima iniziativa di mobile marketing voluta da Algida in concomitanza col concorso Zero Time, legato proprio al celebre prodotto.

Per Unilever e Mindshare si tratta di un ritorno al mobile, dopo gli ottimi risultati ottenuti con le campagne dello scorso anno, dedicate al mitico Cornetto e Cafè Zero, anche allora disegnate da Lumata e implementate attraverso Waze.

Unilever sarà live su Waze per tutta l’estate con due differenti campagne. A Giugno è stato promosso Cafè Zero mentre a Luglio ed Agosto la campagna ha come oggetto il gelato Cornetto. Come nel 2013 su Waze sono stati mappati i bar dove poter acquistare i prodotti che saranno visualizzati sulle mappe con il formato Precious. All’interno dei Pin gli utenti possono scoprire i dettagli delle promozioni e ottenere le indicazioni stradali per raggiungere i punti vendita dove prendersi una gustosa e fresca pausa estiva con Algida.

La straordinaria peculiarità di queste campagne risiede nel fatto che vengono visualizzate cornetto-riddagli utenti solo in concomitanza di particolari condizioni atmosferiche, definite dall’advertiser, adatte al consumo del prodotto in promozione. Questa funzionalità è l’ultima novità introdotta da Waze e consente di incrociare la posizione degli utenti con le condizioni atmosferiche in tempo reale su una determinata area. Gli utenti durante le campagne Unilever, ad esempio, vedranno i Pin e i PopUp sulle mappe Waze solo se la temperatura nel luogo in cui si trovano è maggiore di 15 gradi e il tempo è soleggiato.

“Questa campagna è la perfetta sintesi delle straordinarie sinergie tra funzionalità delle app, targetizzazione, geo-localizzazione e formati premium” sottolinea Filippo Arroni, “Il weather targeting legato a un prodotto come un gelato è uno strumento straordinario per raggiungere risultati di call-to-action verso i consumatori di una efficacia assolutamente impensabile con altri media. Inoltre è motivo di grande soddisfazione per Lumata che un brand come Algida sia tornato ad investire con noi dopo la positiva esperienza dello scorso anno”.

martedì, luglio 22, 2014

Turismo ed editoria travel sempre più 'social' con DGLine

Sono sempre più numerosi i player del settore turismo e le realtà editoriali dedicate al travel che si affidano a DGLine per la gestione della loro presenza sui Social Network. Dopo Svizzera Turismo e Ferrovie Tedesche (DB Bahn), anche l'Ufficio Belga per il Turismo, Ferrovia Retica (RhB -Trenino Rosso) e le guide viaggi di Morellini Editore hanno scelto la web agency milanese per ottenere i migliori risultati in termini di soluzioni, visibilità, ritorno dell'investimento, proattività e presenza efficace sui social media.
I social media giocano un ruolo sempre più incisivo nel settore turismo, sia per quanto riguarda gli Enti Ufficiali che i servizi e l'editoria di viaggi. Secondo il report sulla Social Media Industry 2014 pubblicato da Social Media Examiner, i social media costituiscono un importante strumento di marketing e sono utilizzati in primis per perseguire i seguenti obiettivi:
Accrescere la visibilità del brand, prodotto, servizio (92% contro l'89% del 2013)
Aumentare il traffico verso il sito (80% vs 75%)
Comprendere le dinamiche di mercato (71% vs 69%)

Al primo posto tra i social si colloca Facebook, con una percentuale del 94% contro il 92% del 2013, seguito da Twitter (83% contro l'80% dell'anno scorso) e da LinkedIn (71% contro il 70%). Il peso dei blog diminuisce dal 58 al 55% e quello dei forum passa dal 16% al 13%.

Il mercato dei viaggi si amplia rapidamente e il marketing online è destinato ad assumere una posizione di primo piano nel Turismo e nell'editoria travel. Tuttavia non è sufficiente 'esserci': occorre saper gestire la propria presenza online in modo corretto e strategicamente efficace. DGLine è un importante punto di riferimento per tutte le realtà che desiderano emergere all'interno di un panorama complesso, competitivo e sottoposto a continuo cambiamento.

DGLine lavora dal 2003 con le principali aziende del settore Turismo: Expedia, Interhome, Hotelplan, Lastminute. Ha acquisito una competenza trasversale e completa sul marketing online, e i risultati ottenuti successivamente con Svizzera Turismo costituiscono una Case History di successo replicabile per futuri clienti. Dal 2010, i fan della pagina sono diventati oltre 1.172.000: un bacino di utenti estremamente attivi, il cui livello di engagement e satisfaction cresce di giorno in giorno.

"Ho sempre creduto che Editoria e Turismo fossero tra i settori che avrebbero potuto ottenere maggiori vantaggi da Internet e dai social network", commenta Davide Giansoldati, Managing Director di DGLine. "I risultati che abbiamo raggiunto in questi anni con i nostri clienti, confermano le capacità del nostro team di ottenere grandi risultati."