martedì, marzo 31, 2015

Basta con le immagini mosse: con i nuovi treppiedi stabilizzati Wild Cat di Rollei immagini sempre perfette per fotocamere, videocamere e smartphone

Rollei ha completato la famiglia dei supporti stabilizzati con il Big Wild Cat, il Mini Wild Cat e l' XS Wild Cat . Questi supporti permettono riprese perfette in tutte le condizioni e con qualsiasi genere di fotocamera.

BigWildCat-csRollei Big Wild Cat è un treppiede per fotocamere e videocamere di grandi dimensioni, sino a 4 Kg di peso. Grazie ai contrappesi, utilizzabili singolarmente, è possibile equilibrare perfettamente la fotocamera e neutralizzare i movimenti causati dalle riprese a mano libera. La piastra di fissaggio, a sgancio rapido, può essere orientata in tutte le direzioni, e permette di trovare sempre l'angolo di ripresa ideale.

I contrappesi sono montati come le gambe di un treppiede, per cui il Rollei Big Wild Cat può essere usato anche come supporto statico. Il posizionamento della fotocamera sulla piastra è regolabile con precisione sugli assi orizzontali, dotati di scale millimetrate, mentre i 4 gruppi di contrappesi mobili da 46, 66, 68 e 142 grammi permettono un bilanciamento perfetto.

Grazie alla comoda impugnatura, dotata di cuscinetti a sfera, maneggiare il Big Wild Cat è facile e per nulla faticoso. La struttura è in carbonio con finitura anodizzata, ed è resistente a corrosione, luce e calore. La lunghezza è regolabile da 55 sino a 82,5 cm, mentre il peso senza contrappesi è di 1.235 g, e con i contrappesi di 2.300 g.

Rollei Big Wild Cat sarà disponibile da fine Marzo con un prezzo al pubblico raccomandato di 399,99 Euro. Per ulteriori informazioni consultare http://it.rollei.com/prodotti/treppiedi/video-tripods-video-accessories/big-wild-cat,p252123

MiniWildCat-csRollei Mini Wild Cat è un supporto stabilizzato compatto per fotocamere e videocamere di medie dimensioni, sino a 2 Kg di peso. La piastra a sgancio rapido è dotata di scala millimetrica per un perfetto posizionamento della fotocamera. Anche il Mini Wild Cat ha la parte principale e l'impugnatura in carbonio, con un peso di 476 g senza contrappesi (in dotazione, 8 contrappesi da 112 g e due da 59 g).

Rollei Mini Wild Cat sarà disponibile da metà aprile 2015 con un prezzo al pubblico raccomandato di 169,99 Euro. Per ulteriori informazioni consultare http://it.rollei.com/prodotti/treppiedi/video-tripods-video-accessories/mini-wild-cat,p252121

XSWildCat2-csDedicato in particolare ad Actioncam e smartphone, Rollei XS Wild Cat è il “peso leggero” della famiglia Wild Cat. La combinazione tra snodo a sfera e contrappeso consente riprese a mano libera fluide e stabili. Il supporto gommato con attacco da ¼ di pollice accoglie in modo sicuro videocamere e fotocamere compatte sino a 500 g di peso e (con adattatore, non incluso) anche smartphone. L'impugnatura ricoperta di gomma spugnosa assicura una presa sicura e confortevole.

Rollei XS Wild sarà disponibile ai primi di Maggio 2015 con un prezzo al pubblico raccomandato di 59,99 Euro. Per ulteriori informazioni consultare http://it.rollei.com/prodotti/videocamere-action/xs-wild-cat-stabilizer,p266567

lunedì, marzo 30, 2015

Il portafoglio editoriale Mobile di Lumata si arricchisce con la concessione esclusiva delle properties Mobile di Huffingtonpost.it in Italia.

Filippo ArroniLumata, principale player di riferimento del Mobile Marketing ed Advertising, annuncia la concessione esclusiva di Huffington Post relativa a tutte le properties Mobile e all’applicazione Tablet.

Huffington Post, nata negli Stati Uniti nel 2005, ha raggiunto e sorpassato nel 2014 i 120 milioni di utenti unici a livello globale, diventando la prima audience di news al mondo.

La piattaforma di Huffington Post è unica nel suo genere in quanto associa alla sua natura di un grande sito globale di informazione il contributo di giornalisti e blogger dei singoli paesi in cui è distribuito, dando vita alle sue declinazioni locali.

L’edizione italiana di The Huffington Post è stata lanciata nel 2012 e ha raggiunto un’audience di più di 3 Milioni di utenti unici mensili in pochi anni grazie al suo staff editoriale, ai contenuti aggiornati quotidianamente e ai blogger che contribuiscono con  approfondimenti ed editoriali di attualità (Fonte dati: AWDB, Gennaio 2015).

Lumata gestirà in esclusiva la vendita degli spazi pubblicitari sulle properties Mobile (m-site e app) e sull’app Tablet di Huffington Post che generano circa il 43% del traffico complessivo (Fonte dati: AWDB, Gennaio 2015). L’offerta comprende un ampio ventaglio di formati disponibili: Banner Standard, Masthead, Box 300x250, Interstitial e Video Pre-Roll, garantendo ai brand una visibilità a 360° all’interno dell’ Msite e delle Applicazioni di Huffington.

Attraverso Lumata sarà possibile pianificare campagne Advertising sull’ampia audience Mobile di Huffington che, grazie al suo posizionamento premium, all’autorevolezza e alla qualità dei suoi contenuti, garantisce di colpire un target pubblicitario di utenti altamente interessante.

“Per ricchezza e profondità di contenuti, Huffingtonpost offre ai brand straordinarie opportunità di comunicazione” - sottolinea Fillippo Arroni, Head of Advertising di Lumata - “Lumata si è sempre posta all'avanguardia nel mondo del Mobile Advertising e questa nuova concessione conferma il nostro portafoglio prodotti, Mobile only, come il più ricco e completo oggi disponibile per i brand che in Italia vogliono effettuare campagne su audience mobile mirate e di grande efficacia.”

martedì, marzo 17, 2015

Rollei fa rivivere il glorioso marchio Rolleiflex: qualità e flessibilità per i professionisti delle riprese foto e video con la gabbia Rolleiflex 4K Cage.

Rolleiflex_4K Cage_Collage Presse-RID

Rolleiflex, il marchio che ha fatto la storia della fotografia, rivive oggi con l'introduzione della Rolleiflex 4K Cage, una gabbia per fotocamere e videocamere digitali, stabile e flessibile. Il prodotto è compatibile con i modelli Sony Alpha A7 / A7S / A7II / A7R, Panasonic GH4 / GH3 e con la videocamera Blackmagic Design Pocket Cinema.

La gabbia, specificamente progettata per le applicazioni più impegnative, dispone di numerosi innesti a vite da ¼ di pollice per l'accoppiamento con altri accessori, come bracci articolati per monitor, luci o microfoni: in questo modo i vari elementi possono essere collegati e formare un unico sistema facilmente gestibile. In considerazione della qualità particolarmente elevata di questo prodotto, Rollei ha deciso di far tornare sul mercato, dopo molti anni, il glorioso marchio Rolleiflex.

Rolleiflex_4K Cage_Montagebeispiel Presse-RIDLa Rolleiflex 4K Cage si compone di un telaio principale e di una piastra di base in alluminio, alla quale si possono fissare due tubi in fibra di carbonio di 15 mm di diametro e lunghi 220 millimetri. Ai tubi può essere poi fissato un focus puller o un parasole. Nella parte inferiore della piastra di base sono presenti attacchi da ¼ di pollice e 3/8 di pollice, grazie ai quali la gabbia può essere montata su un treppiede.

L'impugnatura regolabile inclusa offre maggiore flessibilità di utilizzo e consente riprese rasoterra. La gabbia ha un peso di 1230 grammi e il telaio interno è largo 135-155 mm e alto 135 mm.

"Con Rolleiflex 4K Cage vogliamo dimostrare il nostro impegno nel fornire prodotti di altissima qualità: questo è il motivo per cui abbiamo deciso di far rivivere il marchio Rolleiflex . La nuova gabbia è adatta sia per operatori professionali che per utenti amatoriali esigenti, offrendo elevatissimi standard qualitativi, come è giusto aspettarsi da un marchio di prestigio", ha dichiarato Thomas Güttler, Amministratore Delegato di Rollei.

La Rolleiflex 4K Cage sarà disponibile al prezzo di 599,99 € (prezzo al pubblico raccomandato) a partire dalla fine di marzo. I primi esemplari saranno messi all'asta su eBay tra il 23 e il 29 Marzo.

Per ulteriori informazioni, consultare http://www.rollei.com/products/tripods/video-tripods-video-accessories/4k-s-cage,p252124

martedì, marzo 03, 2015

Prospettive perfette e foto panoramiche senza confini: i nuovi accessori per cavalletti da Rollei

Rollei presenta la nuova testa motorizzata ePano II 360 DSLR, la testa panoramica Rollei Panoramic Head 200 e i supporti panoramici per treppiede T-2S, T-5S e T-7S, per un controllo perfetto delle riprese professionali.

csRolleiePanoIImitKameraLa Rollei ePano II 360 DSLR è una testa motorizzata per macchine fotografiche DSLR, con diverse impostazioni configurabili per riprese panoramiche time-lapse a 360°. E 'compatibile con fotocamere reflex digitali, ActionCam, fotocamere DSC e, grazie a un adattatore, anche con smartphone. Regge apparecchi sino a 1.500 grammi di peso, e il fissaggio avviene con vite filettata standard da ¼ di pollice.

La testa permette di ottenere diversi angoli di ripresa grazie alle ampie possibilità di regolazione orizzontale e verticale, con rotazioni programmabili tra 15°e 360°, e impostazioni di temporizzazione da 5 a 60 minuti. La batteria agli ioni di litio fornisce sino a sei ore di autonomia. Rollei ePano II 360 DSLR sarà disponibile da marzo 2015 al prezzo di vendita raccomandato di € 149,99.

Rollei Panoramic Head 200 è una testa panoramica per cavalletto, in alluminio, concsRolleiPanoramakopf200 adattatore per fotocamere DSRL con obiettivo fisheye o grandangolare. Può essere regolata a 360° per ottenere prospettive perfette. Tutte le guide, lineari e rotanti, hanno una scala graduata ben visibile, per una regolazione ottimale delle riprese.

Perfetta per paesaggi e riprese architettoniche, Rollei Panoramic Head 200 rende semplici anche le riprese notturne o in condizioni particolari di luce. Sostiene macchine sino a 3 chilogrammi di peso, fissate tramite vite filettata standard da ¼ di pollice, e viene a sua volta fissata al cavalletto tramite un bullone da 3/8 di pollice. Fornita in una confezione imbottita di gommapiuma, Rollei Panoramic Head 200 sarà disponibile da marzo 2015 al prezzo di vendita raccomandato di € 249,98.

csRolleiT7SRollei T-2S, T-5S e T-7S sono teste panoramiche a snodo sferico, che si fissano al treppiede e consentono un perfetto posizionamento della videocamera o della macchina fotografica.

Rollei T-2S regge macchine sino a 8 chilogrammi, Rollei T-5S fino a 25 chilogrammi e Rollei T-7S sino a 35 chilogrammi. Le teste sono realizzate in alluminio, e sono molto robuste e resistenti grazie alla superficie anodizzata. Sono tutte dotate di piastra a sgancio rapido, e grazie alle 9 posizioni di blocco offrono una grande flessibilità d'uso. Un apposito meccanismo di sicurezza impedisce lo sgancio accidentale della fotocamera.

Le tre nuove teste Rollei saranno disponibili da marzo 2015 al prezzo di vendita raccomandato rispettivamente di € 64,99 / € 149,98 / € 199,99.

Per ulteriori informazioni http://it.rollei.com/prodotti/treppiedi/