mercoledì, settembre 23, 2015

Tutto saldamente sotto controllo con i nuovi supporti per Actioncam di Rollei

Con la staffa Rollei Hell Rider, il sistema di fissaggio Rollei Pro Shark e il supporto a ventosa Rollei M1 Suction Cup, Rollei amplia la sua gamma di accessori per le Actioncam Rollei e GoPro®. Tutti e tre i modelli sono dotati di un sistema a testa sferica ruotabile di 360 gradi e sono caratterizzati da un montaggio veloce, flessibile e preciso.

Rollei-Hellrider-WEBRollei Hell Rider è stato progettato per l'utilizzo sulla moto, ma grazie al diametro di serraggio variabile tra 24 e 42 mm, può essere montato anche su molti altri mezzi, come biciclette, surf o deltaplani. Questo modello offre un fissaggio particolarmente efficace e grazie al sistema di smorzamento integrato garantisce un'ottima compensazione delle vibrazioni. La robusta catena con perni di collegamento in ottone di tre millimetri di spessore garantisce la resistenza a carichi elevatissimi, anche diverse centinaia di chilogrammi. Rollei Hell Rider è prodotto in alluminio anodizzato di elevata qualità, utilizzato anche nell'industria aerospaziale. E' già disponibile a 99,99 euro (prezzo al pubblico consigliato) nei colori nero, rosso, arancione o blu.

Rollei Mount shark-WEBRollei Pro Shark è un rivoluzionario supporto universale per tutte le Actioncam. Costruito in alluminio anodizzato di alta qualità, è stato progettato per il montaggio su strutture a sezione toroidale, ovale o angolare e grazie al design a “C” può essere quindi utilizzato nelle situazioni più difficili, con un diametro di serraggio da 25 a 65 millimetri. Lo Rollei Pro Shark è disponibile a 99,99 euro (prezzo al pubblico consigliato).

La ventosa Rollei M1 Suction Cup, con supporto in alluminio anodizzato, è adatta per Actioncam Rollei e GoPro ed è ideale per il Rollei-suctioncup M1-WEBfissaggio su superfici lisce, come auto, moto, o barche. La M1 Suction Cup rimane saldamente ancorata sino ad una velocità di 300 chilometri all'ora e la testa sferica permette di realizzare riprese con qualsiasi angolazione. La ventosa è disponibile nei colori nero, rosso, arancio o blu, ed è disponibile a 99,99 euro (prezzo al pubblico consigliato).

Video dimostrativo Hell Rider: https://www.youtube.com/watch?t=35&v=QSB8OPQATek

Rollei_Pro_Shark_2512625-WEB

lunedì, settembre 21, 2015

NGI-EOLO firma un accordo con Cambium Networks per l'espansione della rete nazionale.

Il principale WISP (Wireless Internet Service Provider) italiano punta a raddoppiare la propria presenza sul territorio.

Cambium Networks™, uno dei maggiori provider globali di soluzioni wireless a banda larga, ha annunciato di aver siglato un accordo triennale con NGI SpA per la fornitura di soluzioni di accesso PMP 450 e backhaul PTP 650 nell'ottica di ampliamento di EOLO, la rete wireless a banda larga di NGI.

Logo-EoloEOLO offre connettività a banda larga da rete wireless e fissa a oltre 200.000 clienti, sia aziendali che privati, in tutta Italia. La connessione wireless erogata tramite PMP 450 è già disponibile per oltre 65.000 utenti e grazie al nuovo accordo questo numero è destinato a raddoppiare.

Attraverso questa espansione della rete EOLO, NGI potrà disporre della scalabilità, dell'efficienza spettrale, della stabilità e capacità di banda larga di cui ha bisogno per migliorare i servizi ai clienti esistenti e raggiungerne di nuovi.

L'obiettivo di NGI in questa nuova fase è di supportare l'Agenda Digitale Europea, che si pone l'obbiettivo di garantire a tutti gli europei accesso ad internet con una velocità minima di 30 Mbps entro il 2020, e che almeno almeno il 50% delle famiglie europee possa accedere a connessioni con velocità superiori a 100 Mbps.

Secondo l'Agenda Digitale Europea, l'Italia si colloca al 25° posto tra i 28 stati membri per diffusione di banda larga e deve quindi accrescere significativamente la propria copertura.v_large_blue72dpi

"Dopo aver provato diverse soluzioni wireless, abbiamo scelto la piattaforma PMP 450 di Cambium, che ha dimostrato una superiore performance e affidabilità," ha dichiarato Luca Spada, AD di NGI. "PMP 450 risponde perfettamente alla nostra esigenza di adeguare la rete per poter raggiungere e superare la velocità di banda richiesta dall' Agenda Digitale Europea. Attraverso il progetto di modernizzazione della nostra rete e l'installazione pianificata degli access point PMP 450 per completare la nostra infrastruttura, potremo servire meglio i nostri clienti attuali e raggiungerne di nuovi nel nostro bacino utenti in rapida espansione."

"I nostri clienti, richiedono reti sempre più efficienti, sicure e ad alta capacità: la piattaforma PMP 450 e le sue future evoluzioni consentiranno a EOLO di raggiungere e superare i requisiti richiesti dall'Agenda Digitale Europea," ha affermato Atul Bhatnagar, AD di Cambium Networks. "Le soluzioni scalabili ed ad alte prestazioni Cambium garantiranno che NGI continui a fornire ai suoi clienti, aziendali e privati, soluzioni a banda larga affidabili e ricche di contenuti multimediali."

Per scoprire di più su Cambium Networks™ vai su www.cambiumnetworks.com.

Segui @CambiumNetworks su Twitter e la pagina su Facebook per gli aggiornamenti di settore.

Informazioni aggiuntive: Sincronizzazione e scalabilità: Guarda il video

mercoledì, settembre 09, 2015

Arrivano i selfie panoramici: Rollei presenta ePano Selfie

Con ePano Selfie, Rollei amplia le possibilità di ripresa per i patiti del selfie, permettendo di realizzare col proprio smartphone perfette riprese panoramiche a 360°.

Rollei -PanoSelfie_Smartphone_webLa testa rotante, che pesa solo 100 grammi, si monta facilmente su qualsiasi asta telescopica grazie alla vite da ¼ di pollice e può sostenere smartphone e Actioncam pesanti sino 500 grammi.

ePano Selfie può anche essere utilizzato come supporto da tavolo grazie ai tre piedini a scomparsa.

Con il telecomando a infrarossi incluso è inoltre possibile controllarlo sino a 5 metri di distanza. La velocità di rotazione di Rollei ePano Selfie è regolabile da 2 a 5 giri al minuto, e offre quindi molte opportunità per realizzare interessanti e nuove prospettive di ripresa, dando libero sfogo alla creatività di ciascuno.Rollei ePano Selfie_Stick lang_WEB

Grazie al peso contenuto e alle dimensioni compatte si porta facilmente in viaggio o in ogni occasione: ad un concerto, per cogliere un panorama durante una salita in montagna o per sperimentare una particolare tecnica di ripresa, Rollei ePano Selfie porta le riprese da smartphone in una nuova dimensione.

Rollei ePano Selfie può essere utilizzato con smartphone dotati di iOS 5.0 o superiore, Android 2.3.6 e superiori ed è compatibile con Bluetooth 3.0 e Bluetooth 4.0. Sarà disponibile nella seconda metà del mese di ottobre a 54,99 Euro (prezzo al pubblico raccomandato)

Rollei ePano Selfie_Inhalt_WEB

martedì, settembre 08, 2015

La nuova Rollei Actioncam 420, con risoluzione 4K, offre tutta la nitidezza che gli sportivi desiderano per le loro riprese, in acqua come in ogni altra situazione.

Con la nuova Actioncam 420, Rollei propone al mercato una videocamera di fascia alta, con risoluzione video 4K, ad un prezzo veramente competitivo. Le eccellenti qualità di ripresa della nuova Actioncam Rollei si distinguono non solo sulla terraferma e in aria, ma anche in acqua grazie alle sue particolari caratteristiche.

Actioncam-Blau_UW_schraeg-WEBCon la risoluzione 4K e dieci fotogrammi al secondo tutti gli appassionati possono realizzare video dettagliati e fluidi, mentre in modalità HD la Actioncam 420 permette di registrare fino a 60 fotogrammi al secondo. Le funzionalità di Loop, Slow & Quick Motion consentono inoltre di rendere le riprese ancora più vivaci e movimentate. Va anche sottolineato che grazie ai 12 megapixel di risoluzione la Rollei Actioncam 420 permette di realizzare ottime fotografie.

Gli utilizzatori della Actioncam 420 possono facilmente collegarla via WiFi allo smartphone o al tablet tramite l'apposita app (disponibile per iOS e Android), guardare foto e video direttamente sul dispositivo portatile, mostrarli agli amici e condividere direttamente i propri contenuti attraverso i social media.

La Actioncam 420 è disponibile nei colori blu, bianco e nero, e pesa solo 65 grammi. Rollei offre come sempre una ricca dotazione di accessori: oltre alla batteria agli ioni di litio, che assicura fino a 120 minuti di utilizzo, sono inclusi un telecomando da polso ad alta frequenza per il controllo wireless della videocamera fino a 10 metri di distanza, una custodia per le riprese subacquee, un pratico supporto di fissaggio a 2 componenti e un adattatore per treppiede.

Per la prima volta negli accessori della videocamera sono inclusi i nuovi Safety Pads di Rollei: un innovativo sistema di fissaggio di sicurezza, omologato dal TÜV, che assicura lo sganciamento della videocamera dal casco in caso di incidente, riducendo così il rischio di lesioni.

La Actioncam 420 sarà disponibile nella seconda metà del mese di ottobre a 199,99 Euro (prezzo al pubblico raccomandato)

Per ulteriori informazioni. http://it.rollei.com/prodotti/videocamere-action/videocamere/rollei-actioncam-420-nero,p312801

Rollei sarà presente con tutte le sue novità all'IFA di Berlino, dal 4 al 9 Settembre 2015

Padiglione 17, Stand 117

martedì, settembre 01, 2015

Divertimento in piena azione senza pericoli: il sistema Rollei Safety Pads stabilisce un nuovo standard di sicurezza per l'utilizzo delle videocamere fissate al casco.

2348-webRollei presenta un innovativo sistema che permette di realizzare in sicurezza riprese con la videocamera fissata al casco. Con il sistema Safety Pads in caso di incidente la videocamera si sgancia automaticamente dal casco, evitando così di divenire un pericolo mortale per il conducente.
Una videocamera fissata in modo permanente sul casco può infatti aumentare pericolosamente l'effetto dell'impatto e provocare una rottura nel casco durante la caduta, a causa dell'intensa forza concentrata nella ridotta area di fissaggio. Nei sistemi di supporto precedenti il distacco della fotocamera non era possibile. L'innovativo funzionamento di Rollei Safety Pads, è simile a quello di un attacco per gli sci: durante l'utilizzo normale, la fotocamera è fissata solidamente e a prova di vibrazioni, ma si sgancia immediatamente dal casco in caso di urto violento.
Rollei Safety Pads, con tecnologia adesiva 3M, sono disponibili sia per superfici piane che curve. Punti di rottura definiti garantiscono che la telecamera si stacchi e che chi indossa il casco risulti quindi protetto dai danni causati dal violento effetto-leva creato della videocamera sul casco. 2347-web
Hubert Koch, fondatore di iSHOXS e sviluppatore dei nuovi Rollei Safety Pads afferma: "Il problema dei supporti per casco per me e il mio partner Rollei rappresenta una questione di estrema importanza. Il verificarsi di incidenti in cui i sistemi di fissaggio erano causa di gravi danni alle persone ci hanno spinto a mettere in discussione i sistemi attuali e lavorare insieme per trovare una soluzione. La collaborazione tra me, come sviluppatore e designer industriale e Rollei in qualità di esperto del mondo delle Actioncam e dei relativi accessori è risultata perfetta per produrre un nuovo sistema di sicurezza e metterlo a disposizione dei consumatori. "
Thomas Güttler, Amministratore Delegato di Rollei ha commentato: "Per noi di Rollei ottimizzare sotto ogni aspetto l'utilizzo delle Actioncam è una vera e propria missione. Poniamo una particolare attenzione sul fronte della sicurezza e con i nuovi Safety Pads riteniamo di aver fissato un nuovo, innovativo standard di sicurezza. "
Il sistema Rollei Safety Pads è compatibile sia con le Actioncam di Rollei sia con le videocamere GoPro.
Nella confezione sono incluse tre piastre di sicurezza con adesivo 3M per le superfici curve e Safety Pads piatte con adesivo 3M per superfici piane.
Rollei Safety Pads saranno disponibili dalla fine di settembre 2015 per 19,90 Euro (prezzo consigliato al pubblico).
Maggiori informazioni sul prodotto sono disponibili qui:
http://it.rollei.com/prodotti/videocamere-action/accessorio-compatibile-con-actioncam-gopro/rollei-safety-pad-per-rollei-actioncams-e-gopro,p312793
E' disponibile anche un video dimostrativo: https://www.youtube.com/watch?v=Qoy85C-3Q1k